top of page

A.N.P.A.N.A. OEPA

COMANDO PROVINCIALE DI TRAPANI

DISTACCAMENTO DI PARTANNA ( TP ) 

 

 

Partanna: cane avvelenato salvo grazie al pronto interventodell’Associazione A.N.P.A.N.A

E’ così quindi? La risposta, di qualche concittadino, al problema randagismo si limita a ignobili tentativi di avvelenamento? Stando agli ultimi eventi sembrerebbe proprio di si! Ieri, 28 Febbraio 2013, l’Associazione A.N.P.A.N.A. è stata contattata per soccorrere un cane in f in di vita.Verso le 21 : 30 alcune GEZ, insieme alla dott.ssa Giusy Sciara, si sono recate presso la piazza del paeseper recuperare il cucciolo moribondo e portarlo, non in una struttura adeguata (perché sappiamo benissimo che Partanna n’è sprovvista), ma in un luogo dove poter, almeno, somministrare f armaci avendo adisposizione quantomeno un minimo di luce per poter operare sull’animale.Una scena raccapricciante. Un pubblico inerme che stava a guardare (non potendo intervenire diversamentese non avvisandoci … ragion per cui siamo grati) un cane che si contorceva e sobbalzava per i dolori.Grande disponibilità c’è stata da parte della dott.ssa Sciara e degli associati che, disponendodelle turnazioni, hanno elargito cure al cucciolo durante tutta la notte.Le GEZ sono riuscite ad intervenire tempestivamente su un solo cane…e il resto dei randagi? Nello stesso lasso di tempo siamo venuti a conoscenza di un altro caso di avvelenamento. E se questo fenomeno assumesse proporzioni estremamente preoccupanti? Utilizzare bocconi avvelenati è illegale. La legge n. 189/2004 punisce secondo l’art.544 bis (Uccisione deglianimali), art.544 ter. (Maltrattamento degli animali). Inoltre l’art. 146 T.U proibisce e punisce la distribuzione disostanze velenose e prevede la reclusione da sei mesi a tre anni e un’ammenda da € 51,65 f ino a €5.416,46.Occorre abbattere il muro dell’omertà che accompagna questi episodi denunciando i fatti alle Autorità competenti e dando loro la possibilità di punire chi commette questi reati. Per quanto riguarda il distaccamento A.N.P.A.N.A presente sul territorio di Partanna, il comandante delle GEZ, si impegna adorganizzare servizi di controllo diurni e notturni per prevenire episodi similari.Il nostro obiettivo, inoltre, è quello di sensibilizzare la cittadinanza e l’amministrazione del nostro territorioaf finchè ci si possa avvalere della collaborazione di veterinari e autorità per risolvere il problema randagismo; auspicando alla creazione di una struttura adeguata per ospitare questi animali, inibendo qualsiasi atto di crudeltà ad opera di individui che non considerano, i cani randagi, comenostri pari dotati di diritti e dignità.Concluderei citando una massima che possa f ungere da monito per tutti noi…”Il compito più alto dell’uomo è sottrarre gli animali alla crudeltà”.Il problema del randagismo è reale, ma la soluzione ottimale non risiede di certo in gesti meschini che danno prova dell’alto tasso di INCIVILTA’ che ancora una volta ci caratterizza.

Associazione A.N.P.A.N.A

Distaccamento di Partanna

© 2014 by Anpana Oepa Partanna ( TP )

  • w-google+
  • w-facebook
bottom of page